VIENNA
- lucagianqui
- 23 gen
- Tempo di lettura: 2 min
Ecco brevemente cosa vedere a Vienna in un weekend:
Stephansdom
Hankeruhr
Wiener Weihnachtsraum Rathausplatz
Hofburg
Sissi Museum
Burggarten Garden
Kunsthistorisches Museum
Museo Belvedere
Albertina Museum
Mozarthaus
Hunderteasserhaus
Graben
Se atterrate la mattina e volete arrivare comodamente in hotel senza troppi sbattimenti vi consiglio di usare Uber o la metro. Fate
attenzione alle tariffe nell’orario di arrivo perché nel mio caso Uber è risultato più economico della metro stessa.
Vi metto comunque qui sotto il link di un’altra opzione di transfer.
https://www.civitatis.com/it/vienna/transfer/ oppure potete fare la Vienna City Card https://www.wien.info/it/hotel-soggiorno/vienna-city-card.
Il migliore punto di partenza per conoscere Vienna è la fermata di Stephansplatz, situata nel cuore della città. Qui potete visitare il
Duomo di Santo Stefano, il simbolo religioso più importante di Vienna, alto ben 136 metri. Il duomo ospita preziosi tesori artistici e religiosi.

A 5 minuti a piedi dalla Chiesa, troviamo il MOZARTHAUS l’unica residenza di Mozart ancora esistente e il famosissimo orologio HANKERUHR.
Era utilizzato sia come strumento scientifico che come oggetto decorativo, e la sua precisione la rendeva ideale per viaggiatori e studiosi dell'epoca. Oggi è considerato un interessante reperto storico e un esempio di tecnologia antica.

Assolutamente da non perdere durante il periodo natalizio Il WIENER WEIHNACHTSMARKT (Mercatino di Natale di Vienna) presso RATHAUSPLATZ.
E' uno degli eventi più iconici e suggestivi della città durante appunto il periodo natalizio. Conosciuto anche come il "Vienna Christmas Dream" (Wiener Weihnachtsraum), questo mercatino trasforma la piazza del municipio in un luogo incantato.

Da vedere anche il MUSEO BELVEDERE ospita la più grande collezione di opere di Klimt e un numero altrettanto importante di opere di Schiele e Kokoshka ,il MUSEO KUNSTHISTORISCHES e il MUSEO ALBERTINA.
Vi lascio un paio di link per prendere i biglietti online, perchè i musei si riempiono subito.



Se dopo aver camminato volete prendervi una pausa vi consiglio di andare al BURGGARTEN un elegante giardino nel cuore di Vienna, vicino all’Hofburg e di fianco al Museo Albertina, dove si trova anche la famosa statua di Mozart.
Qui sotto vi lascio il link per comprare i biglietti per il MUSEO DI SISSI https://www.civitatis.com/it/vienna/tour-principessa-sissi/?srsltid=AfmBOoqmLUiAfifpkKGsGWAvvnWj9QpprOV4fTyrG_5Wj4vinKDTLvsB
A circa mezz’ora di camminata dal centro si trova la HUNDERTWASSERHAUS, un edificio unico e colorato, progettato dall’artista Friedensreich Hundertwasser. Anche qui vi consiglio di farvi un giro anche per una semplice foto perché ne vale la pena.

Infine GRABEN, una delle strade più eleganti e famose di Vienna situata nel centro storico.
Circondata da edifici storici e boutique di lusso.
Graben, inoltre, collega la Cattedrale di Santo Stefano al Kohlmarkt, ed è un simbolo della Vienna più raffinata.

COSA MANGIARE A VIENNA:
• Schnitzel
• Gulasch
• Sacher
• Strudel
Al Christmas Market, nella Piazza di Santo Stefano, ho mangiato a mio parere uno dei cibi più buoni di Vienna, una zuppa di zucca all’ interno di una pagnotta.
HOTEL:
“Grazie per aver seguito questo itinerario su Vienna! Spero che ti sia piaciuto e che ti sia stato utile per organizzare il tuo viaggio. Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi e se hai altri suggerimenti o domande. Buon viaggio e alla prossima avventura!”
Luca
Comments